Ci manca fare esperienza vera
“Il corpo” di Stephen King è un romanzo che racconta di un viaggio di esplorazione intrapreso da quattro ragazzi alla ricerca…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
“Il corpo” di Stephen King è un romanzo che racconta di un viaggio di esplorazione intrapreso da quattro ragazzi alla ricerca…
Durante la lettura, si ha la sensazione di averli al proprio fianco mentre intraprendono i loro discorsi definiti da “duri”. Nonostante…
Un libro tante scuole è il progetto di lettura condivisa promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino. L’obiettivo è quello di…
Il paesaggio che rispecchia gli stati d’animo dei personaggi, dà quasi l’impressione di un mondo fantastico, surreale quasi. Lo sviluppo dei…
Ho trovato Cime tempestose un libro a dir poco fantastico, una tragica storia d’amore che però ti fa un po’ sperare…
Una storia d’amore impossibile piena di sofferenza e crudeltà tra Catherine e Heathcliff
Il libro “Cime Tempestose”, per ora, mi sembra essere ben scritto e strutturato. In alcune parti mi è piaciuto molto, in…
Commento a Cime tempestose
Questo mese con la classe, ci siamo dedicati alla lettura del libro “Cime Tempestose”, scritto da Emily Bronte nel 1847. I…
Considero il capolavoro Cime tempestose come una trama abbastanza noiosa, è troppo lento il racconto e ho avuto molta difficoltà nell’interagirci…