L’attualità di Camus
Leggendo il romanzo “La peste” di Albert Camus sono stato colpito dall’attualità di molte delle situazioni descritte durante la cronaca e…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Leggendo il romanzo “La peste” di Albert Camus sono stato colpito dall’attualità di molte delle situazioni descritte durante la cronaca e…
E’ una notte calma quella che avvolge Rieux, seduto accanto al corpo dell’amico Tarrou. E’ una notte ferma, da vivere all’insegna…
Camus, La peste – i commenti della classe 4^D LCE (cnuto.edu.it) “La Peste” di Camus è un romanzo che riflette…
Che cosa trattiene l’uomo dall’accettare una simile condizione, la guerra, il flagello? Cosa lo spinge a trasformarli in “un attimo soltanto”,…
Il romanzo La Peste è la storia di medico di nome Bernard Rieux che abita ad Orano, in Algeria. In primavera,…
Passa il tempo ma la fragilità degli uomini di fronte alla malattia e alla morte non cambia.
Orano, una piccola città algerina, è stata travolta da un’epidemia e per i suoi abitanti la vita si fermò , mettendo…
Leggere questo libro con la pandemia attuale in corso ha rappresentato una sorta di specchio dei sentimenti, dell’umore e delle angosce…
Ci troviamo di fronte ad uno di quei romanzi che non si può non leggere; complesso e affaticato in certi passaggi,…