Ossessione d’amore

Cime tempestose è la storia di una passione bruciante, così intensa da trasformarsi in una condanna. Heatchliff e Catherine si conoscono…

Poli inconciliabili

All’interno delle vicende che si susseguono nel romanzo è costante la contrapposizione tra due elementi antitetici, coesistono due poli principali rappresentati…

Il coltello della solitudine

In questo capolavoro dell’era vittoriana troneggiano vendetta, amore, odio e rancore. La trama presenta un intreccio ricco di eventi, e gran…

Recensione “Cime tempestose”

Cime tempestose (Wuthering Heights), Emily Bronte, 1847 A Cime Tempestose giunge, una sera, un viandante. A lui viene narrata la tragica…

Cime tempestose

Nel romanzo “Cime tempestose” di Emily Brontë, il matrimonio tra Heathcliff e Isabella Linton rappresenta un esempio emblematico di amore tossico.

Cime Tempestose

Il libro tratta principalmente la tematica dell’amore tossico, non un amore tossico in generale, ma quello diviso in diversi modi, per…

Podcast Soleri Bertoni Saluzzo

Abbiamo lavorato sulle tematiche della gelosia, introspezione e incomprensione in lingua inglese in “Cime Tempestose” realizzando dei podcast!  

Errori irrimediabili

“Cime Tempestose” narra dell’amore impossibile tra Heatcliff e Catherine, un sentimento impetuoso che porterà alla distruzione degli equilibri tra le famiglie…

La rivincita di Hareton

Cime Tempestose” di Emily Bronte è un’opera immersa nella passione e nel tormento, ambientata nella brughiera inglese. I protagonisti, Heathcliff e…

Topoi in Cime tempestose

Quante volte ci capita di guardare più e più film o serie TV, dai differenti titoli e dalle trame più disparate…