Recensione “Cime tempestose”
Cime tempestose (Wuthering Heights), Emily Bronte, 1847 A Cime Tempestose giunge, una sera, un viandante. A lui viene narrata la tragica…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Cime tempestose (Wuthering Heights), Emily Bronte, 1847 A Cime Tempestose giunge, una sera, un viandante. A lui viene narrata la tragica…
Nel romanzo “Cime tempestose” di Emily Brontë, il matrimonio tra Heathcliff e Isabella Linton rappresenta un esempio emblematico di amore tossico.
Il libro tratta principalmente la tematica dell’amore tossico, non un amore tossico in generale, ma quello diviso in diversi modi, per…
Abbiamo lavorato sulle tematiche della gelosia, introspezione e incomprensione in lingua inglese in “Cime Tempestose” realizzando dei podcast!
“Cime Tempestose” narra dell’amore impossibile tra Heatcliff e Catherine, un sentimento impetuoso che porterà alla distruzione degli equilibri tra le famiglie…
Cime Tempestose” di Emily Bronte è un’opera immersa nella passione e nel tormento, ambientata nella brughiera inglese. I protagonisti, Heathcliff e…
Quante volte ci capita di guardare più e più film o serie TV, dai differenti titoli e dalle trame più disparate…
Frequentate? In quale modo? Il romanzo “Cime Tempestose” dell’autrice britannica Emily Brontë ha avuto un enorme successo e ancora oggi è…
Nel cuore dell’Inghilterra ottocentesca, nel 1847, venne pubblicato da Emily Brontë un romanzo rivoluzionario che scosse profondamente la società vittoriana: “Cime…
Cime tempestose di Emily Brontë ha influenzato la rappresentazione di personaggi e situazioni nella cultura popolare contemporanea.