Un classico intramontabile
Nell’ultima parte di “Cime Tempestose” di Emily Brontë, siamo testimoni di un crescendo di emozioni, intrighi e tensioni che esplodono in…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Nell’ultima parte di “Cime Tempestose” di Emily Brontë, siamo testimoni di un crescendo di emozioni, intrighi e tensioni che esplodono in…
Il romanzo “Cime tempestose” pone in primo piano delle tematiche ricorrenti nella letteratura, ma adattate con originalità ai personaggi, tra cui…
Il romanzo Cime tempestose presenta inizialmente una voce narrante, Lookwood, che cede la parola a Nelly (narratore di secondo grado), governante…
“Cime tempestose” di Emily Bronte narra di un amore tormentato e passionale, ma anche di una vendetta personale. La tumultuosa relazione…
Anime in pena: ecco come possono definirsi i personaggi di “Cime tempestose”. Heathcliff, Catherine, Hindley, Isabella, Edgar, incarnano perfettamente le emozioni,…
La solitudine dell’uomo di fronte alla natura è un topos fondamentale della cultura romantica e di tutta la cultura occidentale. Nel…
Il protagonista dell’opera, Heathcliff, non è conforme alla tipica caratterizzazione dell’eroe; è in balia dei propri tormenti, schiavo del desiderio di…
Cime tempestose è la storia di una passione bruciante, così intensa da trasformarsi in una condanna. Heatchliff e Catherine si conoscono…
All’interno delle vicende che si susseguono nel romanzo è costante la contrapposizione tra due elementi antitetici, coesistono due poli principali rappresentati…
In questo capolavoro dell’era vittoriana troneggiano vendetta, amore, odio e rancore. La trama presenta un intreccio ricco di eventi, e gran…