Il corpo: un libro per crescere
“Le cose più importanti sono le più difficili da dire. Sono le cose di cui ti vergogni, perché le parole le…
“Le cose più importanti sono le più difficili da dire. Sono le cose di cui ti vergogni, perché le parole le…
“Il corpo” è un racconto scritto da Stephen King, pubblicato all’interno della raccolta “Stagioni diverse” nel 1982. Nonostante l’autore sia rinomato…
La morte ne “Il corpo”, aristotelicamente parlando, è la causa prima che smuove tutto l’intreccio. Fin dal principio il Tristo Mietitore…
‘’E com’era che il macchinista non l’aveva visto? Poteva essere che il treno l’avesse preso abbastanza forte da sbalzarlo via, ma…
“ Ma c’era pure un’altra cosa, ed era quella che mi turbava più di tutte, credo. Era uscito di casa per…
All’interno della raccolta “Diversi stagioni” di Stephen King, spicca per originalità il libro “Il corpo”, scritto nel 1982 e dal quale…
“Il corpo” è un racconto di formazione che affronta temi profondi come l’amicizia, la crescita e la fine dell’infanzia. I protagonisti,…
Gordie vive una situazione familiare difficile, contraddistinta dalla perdita e dalla distanza emotiva. La morte del fratello maggiore, Dennis, non fa…
Gli alunni dell’Istituto Mario Rapisardi hanno lavorato su una presentazione originale e interessante sul libro “Il corpo”. Ecco il link: https://www.canva.com/design/DAGmei59r0s/IWYhcqKJXzg5iG-3OVEHyw/view?utm_content=DAGmei59r0s&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=h8963aa1fc5
“Il corpo” di Stephen King è un intenso romanzo di formazione che coinvolge il lettore sin dalle prime pagine. In questo…