L’amicizia che resta nel cuore

IL CORPO L’amicizia che resta nel cuore Lettura della classe IVC proposta in forma di presentazione canva al seguente link: https://www.canva.com/design/DAGl6my3eT4/7VsbiHcEQdFqs4UTv4SshA/edit?utm_content=DAGl6my3eT4&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton…

Il corpo

Il racconto “Il Corpo” di Stephen King è una storia che mi è piaciuta molto e mi ha fatto riflettere, in…

Un viaggio nel profondo

Il libro “Il corpo” di Stephen King è un romanzo di formazione, inserito nella raccolta “Stagioni diverse”, il quale racconta l’avventura…

Lungo i binari della memoria

Tutti conosciamo Stephen King: chi per i suoi libri, chi per i film o serie tv che ha ispirato. Alcuni dei…

Il senso del gruppo di amici

‘Il corpo’ è un libro che esplora molti temi differenti, la perdita di familiari, il sentirsi un fantasma, la voglia di…

La fragilità di Teddy e Chris

Secondo me, Teddy e Chris sono i personaggi più interessanti del libro “Il corpo” di Stephen King, poiché sono quelli che…

Recensione: “Il corpo” di Stephen King

Ho letto ‘Il corpo’ di Stephen King e mi ha fatto riflettere molto. All’inizio pensavo fosse un libro horror come gli…

Recensione de ‘Il corpo’ di Stephen King

Recensione de ‘Il corpo’ di Stephen King Il tema della paura è da sempre uno dei pilastri principali del genere horror,…

Cinema contro libro, una trasposizione fedele

La trasposizione cinematografica, ‘Stand by me’, riesce a conservare gran parte di questa autenticità. È un film delicato, sincero, che restituisce…

Le nostre riflessioni sugli incontri con Matteo Bussola

Il romanzo letto dalla nostra classe tratta il tema del disagio giovanile. Si svolge quasi tutto in un reparto di neuropsichiatria e i personaggi sono ragazzi fragili che esternano e condividono le loro difficoltà. Attorno a loro gravitano i rispettivi genitori che hanno modi diversi di affrontare la sofferenza.