Umanità e prigione: storie del conflitto israelo-palestinese

“L’odio è soltanto uno spreco di energia”. Con queste parole è iniziato l’incontro, tenutosi il 5 ottobre presso il circolo Arci…

Un presidente paranormale

Sabato 5 ottobre presso il Teatro Comunale di Ferrara si è tenuto l’incontro Paranormale con il giornalista e scrittore Martín Caparrós….

La Siria oggi: prigionieri politici e una democrazia ancora lontana

Giustizia è quello che chiedono l’avvocato Anwar al Bounni, l’attivista Wafa Mustafa e la mediatrice e giornalista Marta Bellingreri ed è…

L’età del fuoco

“Il cambiamento climatico è un qualcosa di totalmente naturale in situazioni straordinarie”. Questo afferma lo scrittore e giornalista John Vaillant durante…

La Russia moralizzatrice

La Russia moralizzatrice, questo il titolo dell’ultima pubblicazione di Marta Allevato (Piemme, 2024), una delle relatrici di Oltre il Cremlino, conferenza…

Nessuno è libero se non siamo liberi tutti

Durante l’incontro a cura di Radio 3 Mondo, che si è tenuto oggi, 5 ottobre 2024, presso il Ridotto del Teatro…

Mappe: chi sono gli individui celebrati nelle strade europee?

Hanno risposto a questo interrogativo Barbara Belotti, storica dell’arte, e Lorenzo Ferrari, storico giornalista moderati da Gian Paolo Accardo sabato 05…

L’avvento della Cina

Com’è cambiata la cultura della Cina nel corso del tempo? In che modo questa evoluzione è stata influenzata dalla civiltà occidentale?…

Accoglienza dei minori in difficoltà

L’immigrazione dei minori stranieri non accompagnati, vittime della società e centrali nel dibattito politico italiano, è l’argomento dell’incontro moderato Annalisa Camilli, giornalista…

L’invasione della tecnologia

L’intelligenza artificiale, come spiega Riccardo Staglianò all’inizio dell’incontro, è uno strumento utile quando c’è bisogno di trovare delle correlazioni. Questa sua…