Platone: uomo prima che filosofo
Domenica 5 Ottobre, durante una conferenza organizzata a Portici Di Carta a Torino, Matteo Nucci ci ha portato in un affascinante…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
Domenica 5 Ottobre, durante una conferenza organizzata a Portici Di Carta a Torino, Matteo Nucci ci ha portato in un affascinante…
Negli anni Settanta, San Salvario era un quartiere in bilico tra la sua antica eleganza borghese e una nuova realtà urbana…
Il Medioevo non è stato affatto un’epoca buia, chiusa e immobile come per troppo tempo si è voluto raccontare. È un…
Venivano promulgate leggi anti-protesta, sferrati attacchi alla stampa, imposti controlli all’informazione: è questa la situazione in cui si trovavano i cittadini…
“La seconda guerra mondiale non termina nel ‘45: il dopoguerra pesa di più nella coscienza della gente.” Questo il commento con…
16 luglio 1990: Liliana Rivera Garza viene uccisa dall’ex fidanzato, diventando una delle innumerevoli vittime di femminicidio, termine che al tempo…
Il film oltre ad essere una delle più grandi forme di intrattenimento ha anche un valore fondamentale per quanto riguara la…
Oggi, domenica 5 ottobre, Matteo Saudino, professore torinese di filosofia e storia, ha tenuto una conferenza per approfondire alcuni aspetti del…
Tornano, con l’evento di “Portici di Carta”, anche le camminate letterarie, un’opportunità per vivere e scoprire la città attraverso la letteratura….