“Come stai?” ”Abbastanza benissimo”: è con questa affermazione che Rocco Papaleo, autore di “Perdere tempo mi viene facile”, ha contagiato fin…
Goliarda Sapienza: La follia di inseguire la gioia
Si conclude il primo giorno dei Portici di Carta 2024 con una conferenza tenuta nella Sala Immersiva delle Gallerie d’Italia, dove…
Iperborea: dal 1987 ad oggi
Iperborea, casa editrice ospite di questa diciassettesima edizione dei Portici di Carta di Torino, è stata argomento della conferenza di oggi….
Annalena Benini e Annalisa Cuzzocrea: tra il ruolo delle donne nella storia e quello dei ragazzi nella società
Benedetta ha detto: “Mamma, la storia non mi rappresenta!”: parte da qui il dialogo tra Annalisa Cuzzocrea, Vicedirettrice del quotidiano La…
Crociere: turismo di massa durante il cambiamento climatico
Nell’ultima giornata del Festival Internazionale a Ferrara la fotogiornalista spagnola Berta Vicente Salas e il collega argentino Daniel Wizenberg, ospiti al…
Abitare un incontro: riflessioni sulla produzione e il consumo di cibo
Un Fishball, un confronto riguardo un argomento definito fra persone sedute in cerchio che possono uscirne in qualsiasi momento, ha animato il cortile interno…
Gli orrori dimenticati
Sabato 5 ottobre il cortile del Castello di Ferrara ha ospitato l’equipe di alcuni membri di Medici Senza Frontiere, un’associazione volontaria nata…
Strade come origini
A volte anche un piccolo centro con Quattro strade può diventare fonte d’ispirazione per una regista di successo a livello internazionale…
La nuova destra in Europa e all’estero: fra ascesa politica e radicalizzazione sociale
La crescente influenza dell’estrema destra in Europa è stato il tema centrale del dibattito di grande attualità che si è tenuto domenica 6 ottobre…
Intervista a E’ric Mukendi
Lo scrittore francese, di origine congolese, Éric Mukendi ha presentato domenica 6 ottobre, durante il Festival Internazionale a Ferrara, il suo…