Lidia Ravera ha cercato di rispondere a questa domanda nel suo ultimo romanzo pubblicato da Bompiani; lo ha presentato oggi, domenica…
La cronaca nera al Salone
“Ce l’avessero detto ventiquattro anni fa che ci saremmo ritrovati qui per la seconda volta”: sono queste le parole con le…
Come legge una scrittrice?
Come legge chi scrive? Prova a rispondere a questa domanda Alessandro Piperno, curatore della sezione Romanzo del Salone del Libro 2024. Attraverso…
La transizione verso l’età adulta secondo Ginzburg
Sabato 11 maggio 2024 la Pista 500 sul tetto del Palazzo Lingotto ha ospitato, in collaborazione con la Pinacoteca Agnelli, una…
Ogni prigione è un’isola di Daria Bignardi
Possono alcuni luoghi definire il corso della nostra vita? Per Daria Bignardi sì e quel luogo è stato il carcere di…
La traduzione e il rapporto con i classici
Nella conferenza “Come leggono le scrittrici”, Alessandro Piperno, scrittore e critico letterario, dialoga con Claudia Durastanti, giovane scrittrice che ha appena…
Gli stereotipi del sesso femminile
Per le scrittici è “fare l’amore”, per gli scrittori è “fare sesso”. L’uso del linguaggio esplicito di questo tabù implica un…
Il cinema della vita
È con un’entusiasmante accoglienza che il pubblico della Sala Oro ha accolto Paolo Sorrentino al SalTo 2024, sabato 11 maggio, quando…
UNITE contro la violenza di genere
Alla base dell’incontro, tenutosi sabato 11 maggio in occasione del Salone del Libro, le testimonianze di molte donne, giornaliste, scrittrici e…
La vita immaginaria delle donne
Quattro donne e la loro fantasia nel creare nuove dimensioni: Viola Ardone, Dacia Maraini, Sabrina Efionayi e Melissa Panarello, assieme alla…