Spillover: uno sguardo dietro la pandemia con David Quammen
Oggi, sabato 16 ottobre, si è svolta al Salone Internazionale del Libro la conferenza su Spillover di David Quammen, in collegamento…
Oggi, sabato 16 ottobre, si è svolta al Salone Internazionale del Libro la conferenza su Spillover di David Quammen, in collegamento…
L’amicizia non può rappresentare un’attenuante per due intellettuali che si confrontano e discutono. Lo scrittore e sceneggiatore Diego De Silva sottolinea…
“E allora il sindaco si affacciò dalla finestra del municipio, rimase lì per cinque minuti, poi scese e mi chiese perché…
Una Sala Bronzo gremita di giovani ha accolto Marco Baliani, drammaturgo, attore, scrittore e autore della sua ultima opera La Pietra…
Un Auditorium gremito accoglie Alberto Angela che presenta il secondo volume della trilogia incentrata sulla figura di Nerone, intitolato “L’inferno su…
11 anni senza libertà ingiustamente. Una condanna di 175 anni, il coinvolgimento di 4 nazioni. Sembra l’inizio di un film di…
Giorgio Diritti, montatore, regista e scrittore italiano, presenta durante una conferenza al Salone del Libro di Torino il suo nuovo film,…
La letteratura tra identità personale e sociale “Chi siamo gli uni per gli altri?” , così esordisce la scrittrice statunitense Lois…
“È bello raccontare quello che ti esce da cuore, non solo quello che ti esce dalla testa: le cose del cuore…
Il romanzo La metà fantasma si può identificare come una critica alle concezioni di amore romantico e platonico. Così il giornalista…