Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna al Lingotto Fiere da giovedì 15 a lunedì 19 maggio 2025, sempre sotto la direzione di Annalena Benini, per accogliere la comunità di lettrici e lettori di ogni età che incontreranno autrici e autori italiani e internazionali, e avranno modo di scoprire le opere delle case editrici presenti, per ascoltare e ragionare sulle parole.
Il tema della XXXVII edizione del Salone del Libro sarà Le parole tra noi leggere ed evoca la possibilità costante dell’incontro: il tentativo ostinato e allegro di entrare in contatto con il “noi”, usando le parole per conoscere, raccontare, scambiare idee, offrendo uno spazio di dialogo sull’arte e la letteratura ma anche su tutto quello che succede, che riguarda il mondo e quindi ci riguarda. Questo Salone rinnova e omaggia le parole e la particolare materia di cui sono fatte: leggera, precisa, preziosa.
Il paese ospite sono i Paesi Bassi la regione ospite è la Campania.
Qui trovare il comunicato stampa con tutti i dettagli e qui trovare il programma!
Naturalmente gli studenti e le studentesse del BooKblog con le loro magliette rosse stanno già scaldando i motori e li troverete come sempre al Bookstock Village ma un pò ovunque in giro per il Salone a seguire gli incontri e a cercare di Strappare interviste agli ospiti e alle ospiti più illustri. Per la nostra XV° edizione del progetto troverete in redazione:
- Cento giovani reporter racconteranno i cinque giorni della manifestazione con interviste agli ospiti, resoconti e reportage dalla fiera, in collaborazione con il quotidiano torinese La Stampa. I ragazzi e le ragazze parteciperanno a riunioni di redazione mattutine con un giornalista della testata torinese per imparare la professione direttamente dagli esperti.
- Le scuole: il Liceo Alfieri di Torino, il Liceo Grigoletti di Pordenone, dal Liceo Ariosto di Ferrara, la Scuola Media Peyron di Torino, l’Istituto Comprensivo – “Candiolo” (TO).
- Quest’anno ci sarà anche un angolo Podcast, curato dalla associazione “Via Verdi 11 – Educational WebTV e Podcast” formazione (dalla scuola dell’infanzia all’Università) sul linguaggio Podcast e Web TV, che coinvolgerà 5 diverse scuole provenienti da tutta Italia.
- Istituto Comprensivo – “Candiolo” (TO)
- Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe Peano” Via Andrea del Sarto, 6/A 50135 Firenze (FI)
- Istituto Comprensivo Statale N.1 “Andrea Canevaro” Ravenna (RA)
- Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova (Verona)
- Radio Ivo Liceo Classico Statale “I. OLiveti” Locri