Senza categoria

Un ricordo d’infanzia


Cristiano Lorenzo Maria Tatone 3 ABA

Istituto tecnico agrario "G. Garibaldi" - Roma

Nome Scuola

Istituto tecnico agrario "G. Garibaldi"

Città Scuola

Roma

“Il corpo” è una storia di Stephen King che parla di quattro ragazzi che partono per cercare il cadavere di un amico scomparso. Detto così sembra un racconto il cui tema principale é horror, ma in realtà è più un racconto sull’amicizia e sull’infanzia.
Durante il viaggio, i protagonisti vivono esperienze che li mettono alla prova e li fanno crescere, rendendo il racconto molto più profondo di quanto sembri all’inizio.
I protagonisti sono tutti diversi tra loro, ma super uniti. La forza del racconto sta proprio nel modo in cui King descrive i legami tra loro: veri, a volte anche duri, ma pieni di significato.
Il libro ti fa pensare a quando hai 12-13 anni, a quanto contano gli amici e a quei momenti che sembrano piccoli, ma ti rimangono per sempre. Non è spaventoso, ma ti colpisce lo stesso, perché parla di cose vere, tipo la paura di diventare grandi o di essere lasciati indietro. È scritto in modo semplice, ma fa riflettere un bel po’.
Il racconto a me è piaciuto molto, anche se in alcune parti non ho capito bene dei passaggi, i personaggi sono tutti descritti molto bene in particolare Chris sia per il suo carattere, sia per la sua storia e per il legame che ha con Gordie.
In alcune parti il racconto passa velocemente da momenti di felicità a momenti di tristezza e questo mi ha colpito molto.
Un episodio che mi é rimasto impresso è quello in cui i ragazzi si trovano sul ponte mentre passa il treno e non hanno una via di fuga: è un momento molto teso, ma i personaggi fanno vedere quanto tengono l’uno all’altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *