Nome Scuola
Città Scuola
Una cosa che mi ha colpito
Quello che mi ha colpito di più di “Il corpo” di Stephen King è la sincerità con cui viene raccontato il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. L’autore descrive perfettamente quel momento fragile in cui si comincia a capire che il mondo non è sempre giusto e che crescere significa anche perdere un po’ della propria innocenza. I protagonisti sono ragazzi “normali”, pieni di paure, sogni e insicurezze, e proprio per questo mi sono sembrati estremamente veri. Mi ha colpito anche come, dietro la loro ricerca di un corpo scomparso, si nasconda in realtà la voglia di trovare un senso alla propria vita e di capire chi si è per davvero. È un viaggio molto più interiore che fisico, e questo mi ha fatto riflettere su quanto le esperienze che viviamo da piccoli possano cambiarci profondamente.
Una frase del libro da conservare:
“Il viaggio non è mai solo verso qualcosa, ma anche lontano da qualcos’altro.”
Ho scelto questa frase perché rappresenta bene non solo l’avventura dei protagonisti, ma anche il significato più profondo del romanzo: il desiderio di scappare da una realtà difficile, dalle paure e dalla perdita dell’innocenza.
Se questo libro fosse una canzone:
Se dovessi associare “Il corpo” a una canzone, sceglierei “Wake Me Up When September Ends” dei Green Day. È una canzone che parla di crescita, perdita e malinconia, proprio come il romanzo. C’è in entrambi quella sensazione dolceamara di sapere che certi momenti belli e spensierati non torneranno più, ma allo stesso tempo c’è la volontà di volerli ricordare per sempre.
Se ti è piaciuto il libro, leggi o guarda anche:
Se ti è piaciuto Il corpo, ti consiglio assolutamente di vedere il film Stand By Me – Ricordo di un’estate. È un film capace di catturare perfettamente le emozioni e i temi della storia. In più, ti suggerisco di leggere anche Le ali della libertà, sempre di Stephen King, che racconta un altro tipo di viaggio interiore, legato alla speranza e alla libertà. Anche se i contesti sono diversi, il modo in cui King esplora l’animo umano è altrettanto potente ed emozionante.