“Mi presento, sono Giulia, una mamma fantasma. Esisto senza esistere”. Queste sono le parole con cui Giulia Garofalo Geymonat ci ha…
Se non difendiamo il diritto internazionale oggi, cosa ne sarà di noi?
“Gaza è sotto occupazione da più di sessant’anni e sotto assedio da più di sedici, per cui i Palestinesi non sono…
Fare scuola o fare la scuola?
Le scuole non sono abbastanza inclusive: ce lo hanno spiegato l’insegnante Christian Raimo, autore del libro Alfabeto della scuola democratica (Editori…
Reporter Slam: in gara per la tutela dell’ambiente
Cinque giornalisti. Cinque inchieste. Un solo vincitore. Questa è l’essenza di Reporter Slam, un evento giornalistico tornato al Festival di Internazionale dopo…
La rivoluzione dell’affettività
Il 4 ottobre 2024 Carlotta De Sanctis, Giulia Galzigni e Irene Manganini hanno presentato il loro progetto Il cuore scoperto, la…
“I selfie hanno preso il posto della messa”
“Nessuno in Italia ha più influenza della Meloni, se non Taylor Swift”. Queste le parole di apertura utilizzate dal giornalista Michael…
Le case di Vienna
Il caso Vienna: questo è il tema centrale dell’incontro svoltosi all’Università di Economia il 4 ottobre 2024 al Festival di Internazionale…
L’entusiasmo di essere volontari. Incontri, cultura e nuovi approcci
Festival di Internazionale. L’evento è noto per la partecipazione di numerosi giornalisti. Ma cosa pensa di questa manifestazione lo staff di…
Good Morning Italia al Castello Estense di Ferrara
Good Morning Italia: è questo il buongiorno che le giornaliste Carla Attene e Martina Nasso hanno dato venerdì 04 ottobre 2024 presso il…
Il Festival della libertà
“La stampa può essere brutta o bella, ma se non c’è libertà è sicuramente brutta”. Con questa frase dello scrittore Albert…