15 maggio 2025, Cronache, Salone del Libro 2025

Le forme della fiducia: da soli non si fa nulla


Laura Castano, Lucia Musso

Liceo classico Vittorio Alfieri - Torino

Oggi, giovedì 15 Maggio, nel padiglione Bookstock, Giulia Guarnaccia, Lucia Campana e Ortensia Romano hanno tenuto un laboratorio sulla fiducia, organizzato dalla YEPP Italia. Questa associazione dà ai giovani la possibilità di sentirsi protagonisti del cambiamento e di dare voce agli innumerevoli spunti che le nuove generazioni possono offrire.

Le relatrici hanno proposto a due classi delle scuole superiori attività sulla consapevolezza di sé: mentre camminavano, occupando l’intero spazio della sala, i ragazzi hanno lavorato sulla comunicazione non verbale, sul controllo delle emozioni e sulla fiducia nei compagni. Attraverso questi momenti di confronto è stata analizzata la differenza tra solitudine e senso di comunità e tra diffidenza e fiducia. Sono state proposte alcune domande relative al proprio ruolo all’interno dell’ambiente scolastico e a quello esterno e le risposte hanno evidenziato  la difficoltà dei giovani a confidare negli altri, nonostante il grande desiderio di affidarsi a un interlocutore. Giulia Guarnaccia ha spiegato come la consapevolezza  di sé ci permetta di esternare i nostri bisogni e desideri, nella speranza che qualcuno decida di ascoltarci.

L’incontro si è concluso con una riflessione sui temi principali trattati: collaborazione e fiducia. Infatti la società rappresenta un punto focale nello sviluppo di quest’ultima. D’altronde “da soli non possiamo fare nulla, perché fidarsi di qualcuno vuol dire guardarsi negli occhi, sapendo di poterli chiudere e sentirsi comunque al sicuro”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *