L’essenziale è invisibile agli occhi
“Per stare dentro la Storia con la s maiuscola bisogna vivere, toccare, ascoltare, osservare tante storie con la s minuscola”. È…
L’uragano Portnoy di Philip Roth, ieri come oggi
Lo scrittore statunitense Philip Roth pubblica Portnoy’s Complaint. Un libro originale, crudo, trasgressivo e soprattutto scomodo: per via dei temi controversi…
Nessuno è ateo nella tana della volpe
Se Dio esistesse davvero cosa gli chiederesti? Questa è la domanda da cui lo scrittore e sceneggiatore David Baddiel è…
Sentirsi scomparire
Se improvvisamente tutti i Palestinesi scomparissero, che cosa accadrebbe? È una prospettiva distopica o un futuro prossimo all’avvenire? Da questo dilemma…
Elisa True Crime. Storie di chi sopravvive
Oggi vi parlerò di un incontro del Salone del Libro di Torino che mi ha particolarmente scioccato: così inizierebbe un articolo…
L’Unità d’Italia: lo sguardo dei giovani.
“L’Unità d’Italia e la democrazia sono una conquista recente, ma non solida” così afferma Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania,…
Come scrivere un capolavoro
“Lezioni di lettura” è il nuovissimo podcast e corso si scrittura di Francesco Pacifico, presentato al grande pubblico del Salone del…