La MIA recensione
“Cime tempestose” di Emily Brontë è un romanzo che tratta i temi della solitudine, dell’amore, dell’odio e della vendetta, ed è…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
“Cime tempestose” di Emily Brontë è un romanzo che tratta i temi della solitudine, dell’amore, dell’odio e della vendetta, ed è…
“Cime Tempestose” è senza dubbio uno dei capolavori della letteratura inglese. Scritto da Emily Bronte e pubblicato nel 1847, il romanzo…
Che cos’è l’amore? Una passione ossessiva e asfissiante o la ricerca di un’armoniosa felicità?
In questi primi dieci capitoli di Cime Tempestose, grazie all’ex governante di Whutering Heights, abbiamo una prima panoramica della storia. Durante…
“Cime Tempestose” di Emily Brontë si distingue per la complessità psicologica dei personaggi, in particolare Catherine. Cresciuta in una campagna inglese…
Cime Tempestose” di Emily Brontë è un romanzo che cattura l’essenza delle passioni umane sullo sfondo suggestivo delle desolate brughiere dello…
Attorno ad un passo significativo di Cime Tempestose, la lettura nelle lingue di alcuni studenti e studentesse, accompagna le immagini da…
Cime Tempestose, secondo il mio parere, è un libro banale. Colpi di scena poco sorprendenti , personaggi statici, trama superficiale hanno…
Il libro “Cime tempestose” di Emily Brönte inizia il suo incipit con una data: 1801. Mr Lockwood è il nuovo inquilino…
E’ un grande classico del ‘900 che deve essere letto almeno una volta nella vita, la lettura è piacevole, in modo…