Una peste molto attuale

La paura percorre la città di Orano proprio come la strisciante paura dei nostri tempi ha stravolto le nostre vite

Un’allegoria del Male

A Orano scoppia la peste e la scienza e la fede, la ragione e l’opportunità si scontrano. Vincerà la solidarietà

Una peste inquietante

Una presenza sempre più forte di topi nelle vie di Orano, annuncia una epidemia di peste. La città vive il suo incubo e trova pace solo grazie al siero che cura la peste.

Un libro da leggere e rileggere

La vicenda si apre a Orano, in Algeria attorno agli anni ’40. Un giorno il medico Rieux trova un topo morto…

Un’opera profetica

Il libro racconta in maniera narrativa la diffusione della peste in una città algerina di nome Orano. La peste si diffonde…

Nel libro ho rivissuto i mesi terribili della pandemia

Nel 1940, in Algeria, nella città di Orano si diffonde improvvisamente la peste; inizialmente le autorità sono indecise nel prendere posizione…

La maledizione del morbo contagioso

È da queste parole “un’epidemia inesorabile e tremenda”, citate nella seconda di copertina, che in un attimo ho rivisto davanti ai…

Amore, distanza e controllo

La peste e l’interrogarsi sul senso della vita. Una tappa fondamentale degli individui.

Fede e Ragione nella pandemia

Il libro La peste fa riflettere molto, soprattutto in questi tempi a causa della stretta correlazione con la pandemia dovuta al…

Felicità personale o benessere collettivo?

La peste è stato un libro molto interessante e coinvolgente. Sono stata attratta soprattutto dal contenuto, che va a riflettere la…