Che cosa sostiene Pereira?
Pereira pur essendo un giornalista è una persona estremamente sola, ma questo non lo ferma ad esprimere i suoi pensieri.
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Pereira pur essendo un giornalista è una persona estremamente sola, ma questo non lo ferma ad esprimere i suoi pensieri.
Tabucchi è riuscito a creare un personaggio che resterà nel cuore di tutti, trasformando un uomo comune da semplice redattore a…
autore: Antonio Tabucchi Casa editrice: Feltrinelli il libro: Il libro è ambientato a Lisbona agli albori della seconda guerra mondiale, il…
“Sostiene Pereira” è un romanzo di Antonio Tabucchi ambientato a Lisbona, in Portogallo, durante il regime dittatoriale Salazarista. La storia segue…
“Forse perché Marta era diventata così magra che sulle spalle le si vedevano due scapole sporgenti come ali di pollo? Forse…
Sostiene Pereira è uno dei più importanti libri di Tabucchi. Il protagonista è Pereira, un giornalista portoghese che si occupa della…
Sostiene Pereira è un romanzo, ambientato nel 1930, che racconta la storia di Pereira, giornalista a cui è stata affidata la…
Autore: Antonio Tabucchi Casa Editrice: Feltrinelli Riassunto: Nell’estate del 1938 il Dottor Pereira, direttore della pagina culturale del “Lisboa”, giornale pomeridiano della…
Autore: Antonio Tabucchi Editore: Edizione speciale del Salone internazionale del libro di Torino Trama: Pereira è un giornalista della pagina culturale…
“Sostiene Pereira”, scritto dal rinomato autore Antonio Tabucchi, è un romanzo storico, in grado di
descrivere il periodo del pre guerra attraverso gli occhi di un giornalista, Pereira, il quale non
prende mai posizioni politiche e vive nel ricordo del suo passato.
Lisbona. Fine anni ’30. Pereira dirige la pagina culturale per un piccolo giornale: il Lisboa. Il
protagonista, durante il corso del romanzo, avrà la fortuna di incontrare due giovani ragazzi dalle
idee rivoluzionarie che lo faranno riflettere parecchio.