La casa sull’albero

Nel romanzo “Il corpo” di Stephen King, la casa sull’albero è un luogo importante sia a livello pratico che simbolico.  È…

Teddy Duchamp

Nel romanzo “Il corpo” di Stephen King, Teddy Duchamp è uno dei protagonisti: un ragazzo dal carattere difficile e dal corpo…

I “grandi” assenti nella vita dei protagonisti

Nel racconto “Il corpo” di Stephen King, l’assenza dei genitori gioca un ruolo significativo nella vita dei protagonisti, influenzando la loro…

Recensione de ‘Il corpo’ di Stephen King

Ho scritto una recensione focalizzandomi maggiormente sugli aspetti che mi hanno colpito personalmente: la consapevolezza che tutto è passeggero. Leggilo qui!…

Gli amici dei dodici anni

  Una cosa che ti ha colpito: Mi ha colpito la forza dei legami tra i quattro ragazzi e la maniera…

I giorni in cui … abbiamo incontrato Laura Pezzino

Il progetto “Adotta uno scrittore”, promosso dal Salone del Libro Internazionale di Torino, ci ha dato la possibilità di conoscere la…

Pirati alla scoperta dell’editoria

“L’autore è stato molto appassionato nel raccontare il suo mestiere ed il percorso che ha fatto per arrivarci. L’attenzione e l’entusiasmo…

Ops! Un incontro imprevisto con le storie e la scienza

Gli alunni della scuola I.C. Bobbio Novaro (plesso Ancina) raccontano la propria esperienza in modo unico e originale. Ecco il link:…

‘Il corpo’: l’estate che ci ha cambiati

  Clicca qui per leggere la recensione di Caterina!

Serve un coraggio immenso

Con il suo romanzo, Morena Errani ha dato voce a persone che hanno lottato e continuano a lottare per la libertà, che non si deve mai dare per scontata.