Festa della Lettura

Oggi, ultimo giorno del Salone Internazionale del Libro di Torino, si sono riuniti gli scrittori e le classi che hanno partecipato…

Inquietanti presenze

“Leggere gli horror fa crescere dal punto di vista emotivo e sentimentale”, così affermano: Manlio Castagna, Alessia Rossi e Nicoletta Gramantieri…

La Scienza per tutti

La scienza parla di cose o troppo piccole, come i virus, o troppo grandi, come le galassie, che è difficile visualizzare…

Relazioni educative

“Gli adolescenti non sono una categoria, ognuno è una persona”. Questo è il centro dell’incontro tra il gruppo lettura bookstock e…

Crescere attraverso i legami

“Crescere: ha ancora senso mettersi insieme?” è una domanda che i giovani si pongono frequentemente nella quotidianità che vivono; nella Sala…

Adotta uno scrittore 2025: scuole primarie

Nove autori di libri per bambini: illustrazioni o parole, la fantasia dei più piccoli trasforma entrambe in storie. “Adotta uno scrittore”…

Adotta uno scrittore: scuole secondarie di secondo grado

Incontro conclusivo di ‘Adotta uno scrittore’ insieme alle scuole secondarie di secondo grado che hanno partecipato al progetto nel corso dell’anno….

Immaginare mondi. Le storie degli altri sono le nostre storie.

“Le storie degli altri sono anche le nostre storie”. Con queste parole Eros Miari ha aperto l’incontro “Immaginare i Mondi” insieme…

Incontro con Marco Tomatis “Neve di Maggio”

Un teatro vuoto e due marionette possono cambiare la vita di Guido, studente del ginnasio svogliato e ribelle? Marco Tomatis nel…

La storia di un cattivo

Marco Balzano ha introdotto il suo ultimo romanzo “Bambino” (edito da Einaudi), compiendo la scelta di smettere di scrivere dalla prospettiva…