Sfrontatezza e fiducia: i due ingredienti necessari nella ricetta di una buona intervista, secondo la giornalista de La Stampa Simonetta Sciandivasci.
In questi cinque giorni del Salone del libro la redazione de La Stampa di Torino si è resa disponibile per realizzare una serie di laboratori, dedicati ai ragazzi e alle ragazze del Bookblog, con esperti della redazione del quotidiano su diverse tematiche che riguardano la scrittura giornalistica. Le interviste sono un mondo a parte dal giornale, sono le cose in più che sembrano inutili, ma che scintillano di più! Con queste parole la giornalista Simonetta Sciandivasci ha voluto sottolineare l’importanza delle interviste all’interno di un quotidiano, soprattutto quando esse mettono in evidenza il pensiero dell’intervistato e per realizzare le quali la fiducia è essenziale. La credibilità (insieme alla fiducia) è un tema sempre più delicato per chi scrive sui i giornali: i personaggi da intervistare credono sempre meno alla carta stampata e rilasciando quindi sempre meno interviste. Ciò nasce dal fatto che l’utilizzo sempre maggiore dei social media ha portato ad una decontestualizzazione delle informazioni, una loro facile mistificazione che naturalmente risulta sgradita alle persone, soprattutto a quelle famose.
Siamo rimasti affascinati nello scoprire le dinamiche che si nascondono nel realizzare un’intervista, anche perché raccontate con passione, forza e generosità da una vera esperta!