“Non eravamo disponibili a cedere, non c’è stato un momento in cui lo siamo state” sono queste le parole che usa…
I racconti che danno voce alle donne
“Noi conosciamo noi stessi solo attraverso gli altri” è questa la frase con cui Nicola Lagioia, il direttore del Salone Internazionale…
Monster: una storia contro il pregiudizio
In Sala Bronzo si è respirata per un’ora l’aria della scrittura di quello che è stato un grande autore: Walter Dean…
L’hip-hop è tra di tutti
“L’hip-hop è un ponte che parte dalla strada e arriva ovunque”. Questa è la frase chiave recitata da Kento e Amir…
Potere alla parola 2021
Ai ragazzi delle scuole liceali di Torino e dintorni è stato chiesto di realizzare un prodotto da utilizzare in un’ipotetica campagna…
La letteratura: ricostruire un pavimento crollato sotto i piedi
Durante la giornata conclusiva del Salone Internazionale del libro, presso l’Arena Bookstock del Padiglione 2, Jennifer Niven ha presentato da Parigi…
Svevo
Alle 10.30 in Sala Blu, si è potuto assistere a un interessante confronto tra il presente e il Novecento. Mauro Covacich…
Stefania Bertola: una scrittura ottimistica
Nella giornata di chiusura del Salone Internazionale del Libro, 18 ottobre, nel Caffè Letterario, Stefania Bertola presenta Le cure della casa,…
Perchè ancora leggiamo Dante
«Ricordarsi il primo incontro con un autore succede solo con Dante». Daniele Aristarco, Pierdomenico Baccalario e Maddalena De Luca animano il…
Adotta uno Scrittore: l’incontro conclusivo
Durante l’ultima giornata del Salone si è tenuto l’incontro conclusivo del progetto “Adotta uno Scrittore” con le scuole primarie e secondarie…