19 maggio 2025, Cronache, Salone del Libro 2025

Alessandro Barbero protagonista di un fumetto


Manuel Andreani, Carlotta Solidoro

Liceo Classico V. Alfieri - Torino

Nella giornata di oggi, 19 maggio, abbiamo assistito alla presentazione del fumetto “Alessandro Barbero in The Neverending History”.

Si tratta del lavoro dell’autore e fumettista Walter Leoni in collaborazione con  Comics&Science, un progetto di divulgazione scientifica a fumetti, e CNR-ISEM (Consiglio Nazionale delle Ricerche). 

L’ispirazione per la produzione del fumetto ha inizio con la visita dell’autore all’Archivio Storico del Banco di Napoli, ed è successivamente sfociata nell’ idea di realizzare una “public history”: con l’utilizzo di un linguaggio accessibile a tutti, il fumetto vuole coinvolgere un grande pubblico.

Dietro al personaggio di Barbero, come ci racconta Leoni, si nasconde la volontà di scrivere un fumetto a sfondo storico

L’obiettivo della narrazione è quello di far riflettere il lettore sul modo in cui gli avvenimenti storici vengono raccontati e divulgati. Il protagonista, infatti, dopo anni di dedizione allo studio delle fonti antiche e del medioevo, si ritrova proprio all’interno di questo periodo storico, rendendosi conto che nulla è veramente come credeva.

Walter Leoni conclude la conferenza, affermando di voler continuare ad abbracciare la tematica storica nella realizzazione dei propri fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *