16 maggio 2025, Salone del Libro 2025

Alcibiade e il suo tempo: democrazia in crisi


Gioia Fiorini

Liceo M.Grigoletti - Pordenone

Venerdì 16 maggio, nella Sala Azzurra, l’attuale direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco ha dialogato con lo scrittore e drammaturgo Ilja Leonard Pfeijffer, autore di un romanzo di avventura ambientato nell’antica Grecia del V secolo a. C.
Scritto in quella che l’intervistatore definisce prosa empatica, il libro narra di Alcibiade, figura centrale di un periodo storico in cui la democrazia ateniese, ma non solo, mostrava i primi segni di declino.
Ripercorrendo quelle che sono le degenerazioni delle forme di governo, Pfeijffer si sofferma in particolare sull’oclocazia, cioè il predominio della massa, raggiunto attraverso politiche populiste, di cui fu proprio Alcibiade, nel caso di Atene, uno dei principali fautori. Come Tucidide, storico a lui contemporaneo, Pfeijffer ne mette in evidenza le ambiguità quali la femminea bellezza, la forza seduttiva tipica di un abile demagogo e l’ambizione ad affermarsi sulla politica ateniese.
Esasperando infatti l’imperialismo ateniese, che già Pericle aveva promosso, Alcibiade fu uno dei principali responsabili della crisi della democrazia.
Il contesto storico e le dinamiche approfondite da Pfeijffer appaiono oggi “spaventosamente riconoscibili”.
Il libro, infatti, vuole stimolare una riflessione sull’attualità mettendo in avverta i lettori ad interrogarsi sulle debolezze dei sistemi democratici contemporanei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *