L’America di Trump secondo Alexander Stille
Come può quella che era ritenuta la democrazia per eccellenza degli ultimi 50 anni avere dei risvolti così autocratici? Il…
Non possiamo normalizzare la guerra
“È necessario cambiare la mentalità delle persone“. Questa la convinzione della scrittrice libanese Dominique Eddè e della giornalista israeliana Amira Hass….
Cercando le voci della città
Tra le vie di Torino prende forma un tentativo: rendere tangibili i racconti di cui, questa città, è stata lo scenario….
Il potere dell’armadillo con Zerocalcare e Maicol & Mirco
Oggi, domenica 5 ottobre, abbiamo intervistato Zerocalcare prima dell’incontro “Liberi di essere impegnati”, a cura di Bao Publishing, insieme a Maicol…
Est modus in amore
Come viene vissuto nel ventunesimo secolo l’amore? A cercare di trovare una risposta a questa domanda, in occasione dell’ultima giornata del…
C’era l’innocenza, ci sarà la libertà
La narrativa riguardante la seconda metà del 1900 si concentra generalmente sugli anni ‘70, i cosiddetti anni di Piombo. E’ proprio…
Resistenza è cambiamento
“Resistere è una gran fatica” disse il saggista Goffredo Fofi. A partire da queste parole, il moderatore Giovanni De Mauro ha dialogato…