18 maggio 2025, Cronache, Salone del Libro 2025

Elogio dell’ignoranza e dell’errore


Giacomo Aimo, Sophie Cannatà

Liceo Classico Vittorio Alfieri - Torino

Oggi domenica 18 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 Gianrico Carofiglio ha presentato il suo saggio Elogio dell’ignoranza e dell’errore (Einaudi). Lo scrittore è un ex magistrato, che dal 2022 conduce anche il programma televisivo Dilemmi

Il libro tratta dell’importanza di essere consapevoli della propria ignoranza, invitando a fare un bagno di umiltà e abbandonare ogni opinione netta sul mondo, per la cui complessità non ci si può esprimere in termini assoluti sulle questioni più rilevanti. Analogamente, nelle discussioni di ogni genere bisogna provare a immedesimarsi nell’interlocutore e dare credito alla sua tesi. Questo atteggiamento ci permette di osservarci dall’esterno, sfondare le barriere dell’orgoglio e capire in cosa stiamo sbagliando, senza incorrere nell’ansia di chi necessariamente deve avere tutto sotto controllo.   

Il tono della conversazione era umoristico e il discorso era costellato di numerose citazioni e riferimenti a personaggi conosciuti per coinvolgere direttamente gli ascoltatori, che affollavano la sala.

Dagli errori possono nascere grandi opportunità, a patto di comprenderli e l’ignoranza non è una parola di cui vergognarsi. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *