15 maggio 2025, Cronache, Salone del Libro 2025

Giovani editori al Salone del Libro


Lorenzo Morelli, Matilde Padovani, Alice Poerio, Irene Matilde Ughelini

Liceo L. Ariosto - Ferrara

Come possono i libri unire le persone?  Che peso hanno le parole? È meglio leggere in digitale o cartaceo?

Proprio su questi temi hanno riflettuto i giovani editori protagonisti del progetto Per fare un libro. 

Giovedì 15 maggio 2025, durante la giornata di apertura della XXXVII edizione del Salone del libro di Torino, i ragazzi del Bookblog hanno avuto infatti  l’opportunità di intervistare all’interno della redazione un gruppo di nove ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Bonfigli” di Corciano, accompagnati dallo scrittore e giornalista Giovanni Dozzini, promotore del progetto

Come ha lui stesso spiegato, l’idea è quella di dare ai ragazzi l’opportunità di immergersi nel mondo dell’editoria. Ogni classe si è trasformata in una vera e propria casa editrice, attribuendosi un nome e disegnando un logo. Gli alunni hanno assunto i diversi ruoli necessari al funzionamento del complesso ingranaggio di questo campo.

I ragazzi coinvolti hanno risposto con grande entusiasmo alle domande. Tra gli argomenti sono emersi il concetto di leggerezza, tema cardine del Salone di quest’anno, e di spensieratezza, uno dei termini che è stato usato per rispondere alla domanda: “Se dovessi scegliere tre parole importanti per descrivere la tua vita, quali sarebbero?”. Alcuni, nonostante la giovane età, hanno dimostrato un vero interesse per gli ambiti che hanno esplorato per la prima volta grazie a questo progetto, esprimendo una forte passione per i settori della grafica, della scrittura creativa e dell’editing.

Per gli apprendisti editori, questo progetto e l’esperienza al Salone  hanno valorizzato la loro passione per la lettura e per i libri, come manufatti e come portatori di grandi valori.

L’intervista sarà disponibile sul canale YouTube del Bookblog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *