15 maggio 2025, Cronache, Salone del Libro 2025

Il Padiglione Oval: il cuore del Salone


Clelia Venturini, Emilio Meritano

Liceo Classico Vittorio Alfieri - Torino

Oggi è il primo giorno del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 ed il grande spazio del padiglione Oval è già in fermento: stand, incontri, eventi.

Una delle prime installazioni che colpisce per la sua originalità è “il bosco degli scrittori”, l’allestimento di Aboca Edizioni che, in linea con i suoi ideali di eco-sostenibilità, ha allestito un vero e proprio bosco con tanto di alberi, piante e fiori. 

Come gli anni precedenti, sono presenti alcune delle case editrici più importanti d’Italia: Feltrinelli,Mondadori, Fazi Editore, Adelphi e Giunti Editore. Alcuni stand ospitano editori indipendenti delle regioni Sicilia, Reggio Calabria, Veneto, Umbria, Emilia Romagna, Trentino e Lazio, insieme ai grandi stand della Rai e del quotidiano La Stampa, nei quali si alterneranno ospiti e e trasmissioni in diretta per tutti i giorni della manifestazione.

Come ogni anno lo stand dello Stato e della regione ospiti, Paesi Bassi e Campania per questa edizione, sono al centro dell’attenzione. Entrambi infatti ospiteranno una lunga serie di conferenze durante le cinque giornate e sarà un modo per conoscerli più da vicino.

Gli editori degli stand, sia delle case editrici più grandi sia di quelle più piccole, ci hanno detto di essere entusiasti di stare in un ambiente in cui l’amore delle persone per la letteratura si sente così tanto. Sono orgogliosi e sentono che il Salone è sempre un buon momento per diffondere la cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *