Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

Dall’infanzia alla maturità


Carola Saracco

Galileo Ferraris - Torino

Nome Scuola

Galileo Ferraris

Città Scuola

Torino

Il libro “Il corpo”, scritto da Stephen King è un racconto di formazione ambientato nell’America degli anni ’60.
La vicenda è narrata in prima persona da Gordie Lachance, uno dei quattro protagonisti, ormai adulto, che ripercorre i ricordi di un’estate particolarmente significativa della sua adolescenza. Insieme agli amici Chris, Teddy e Vern, Gordie intraprende un viaggio per cercare il cadavere di un ragazzo scomparso. Inizialmente sembra un’avventura spinta dalla curiosità, ma poi si trasforma progressivamente in un’esperienza di crescita.
Uno degli elementi che mi hanno più colpito del libro è la capacità dell’autore di rendere in modo estremamente realistico il modo di vivere dei ragazzini dell’epoca. Il linguaggio usato è come quello dei giovani degli anni ’60: ricco di espressioni gergali, battute, parolacce e dialoghi tipici dell’età adolescenziale. In questo modo l’autore rende i personaggi credibili e autentici, permettendo al lettore di immedesimarsi facilmente in loro.
La scena più significativa è quella in cui i protagonisti giungono finalmente al corpo del ragazzo scomparso. Il momento è carico di tensione e rappresenta il punto di svolta emotivo della narrazione. In questa scena arriva un gruppo di ragazzi più grandi, guidati dal bullo Ace Merrill, che vogliono prendersi il merito per la “scoperta” del corpo. Nonostante la paura, Chris riesce ad affrontare Ace e a difendere i suoi amici, con una pistola di suo padre, mostrando grande coraggio. Questo episodio rappresenta, secondo me, il passaggio dall’infanzia alla maturità e segna profondamente i protagonisti, che da quel momento non saranno più gli stessi.
In conclusione, “Il corpo” è un romanzo scorrevole, che riesce a parlare dell’adolescenza e della crescita in modo semplice ma profondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *