Nome Scuola
Città Scuola
“Il corpo” è un romanzo giallo di Stephen King, uno di più noti scrittori statunitensi. La storia è ambientata a Castle Rock negli ultimi giorni dell’estate del 1960. I protagonisti sono Gordie, Vern, Chris e Teddy, quattro ragazzi che decidono di partire all’avventura: vogliono trovare il cadavere di Ray Brower, un loro coetaneo scomparso dopo essere uscito in cerca di mirtilli. I ragazzi inizialmente vogliono prendersi il merito del ritrovamento. Ma la camminata lungo la ferrovia diventerà poi un vero e proprio viaggio interiore fatto di confessioni intime.
Il romanzo è molto scorrevole, il lessico è semplice e ricco di dialoghi. Ma l’aspetto più apprezzabile del romanzo é che affronta tematiche importanti come l’adolescenza, l’amicizia, la morte e il cambiamento con serietà ma allo stesso tempo con delicatezza e non in maniera pesante. I quattro ragazzi vivono una fase delicata della loro vita e la vista del cadavere segna la fine della loro fanciullezza. L’autore descrive minuziosamente emozioni e pensieri dei protagonisti, per ciascuno dei quali emerge una precisa connotazione psicologica.
Ci sono due frasi del libro che colpiscono particolarmente:
”Le cose importanti sono le cose più difficili da dire. Sono le cose di cui ti vergogni perché le parole le sminuiscono”
“Questa è la cosa peggiore: quando un segreto resta chiuso dentro non perché manca la voce per raccontarlo, ma perché mancano orecchie per capirlo.”
Questo libro ci fa capire quanto sia importante circondarsi di persone che ascoltano e soprattutto il valore dell’amicizia nel passaggio dall’infanzia al mondo adulto.