Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

Come si riconosce un vero amico


Celeste Morbiato

IIETE - Istituto Tecnico Boscardin - Vicenza

Nome Scuola

IIETE - Istituto Tecnico Boscardin

Città Scuola

Vicenza

Non sono una persona che ama leggere, questo libro l’ho dovuto leggere sforzandomi perché la mia prof di Italiano lo ha imposto a tutta la classe, ma devo ringraziarla perché con lei e i miei compagni siamo riusciti a trarre molti insegnamenti riguardanti i rapporti con gli amici, il valore dell’amicizia, il rapporto con la famiglia e ben altro.

Durante tutta la lettura del libro un’unica frase mi è rimasta impressa nella mente, nella prima pagina del primo capitolo: “Questa è la cosa peggiore secondo me. Quando un segreto resta chiuso dentro non perché manca la voce per raccontarlo, ma perché mancano le orecchie per capirlo”. 

Mi rivedo molto in questa frase e credo di non essere l’unica. Nella società in cui viviamo noi ragazzi fatta di amicizie virtuali, social e tecnologia i veri amici sono difficili da trovare, un braccio destro, una spalla su cui poter piangere, qualcuno che riesca ad ascoltare, qualcuno con cui possiamo togliere tutti i filtri con i quali ci nascondiamo e possiamo essere noi stessi. Credo sia una delle cose più difficili da trovare oggi perché un’amicizia vera non si può comprare su Amazon.

Mi ha portato a fare delle riflessioni sulle amicizie che racconta Stephen King nel suo libro, i ragazzi formano un gruppo così unito, si sentono una famiglia, si capiscono, litigano, fanno pace e si vogliono bene. In questo libro crescono insieme e si preparano insieme (e a vicenda) ad una vita che sanno non passeranno vicini.

E infine ho pensato a me, alle persone che mi circondano e che chiamo amici. E se non lo fossero veramente?  Sono rimasta alcuni giorni a riflettere, a comparare i miei rapporti con quelli del libro e alla fine ho capito che anche se nessuno fa gesti concreti per dimostrare un’amicizia o lo dice con le parole lo si capisce, lo si capisce quando, in un momento in cui magari tu non ammetti di averne bisogno o semplicemente non te ne rendi conto, loro sono lì per te ad ascoltarti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *