Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

Gli amici, un sostegno prezioso


Maroua Rahil IIETE

Istituto Tecnico Boscardin - Vicenza

Nome Scuola

Istituto Tecnico Boscardin

Città Scuola

Vicenza

Il supporto del gruppo di amici nel libro “Il corpo”di Stephen King è fondamentale perché rappresenta un sostegno emotivo e psicologico per ciascuno dei protagonisti, tutti ragazzi emarginati con problemi familiari. L’amicizia tra Gordie, Chris, Teddy e Vern è ciò che permette loro di affrontare non solo il viaggio alla ricerca del corpo (il cadavere di un coetaneo, morto per incidente sui binari del treno), ma anche le insicurezze, le paure che li accompagnano nella loro vita.
Ognuno di loro ha delle difficoltà: Gordie si sente invisibile in famiglia dopo la morte del fratello maggiore e ha poca fiducia nel suo talento di scrittore; Chris è visto come un delinquente a causa della sua famiglia problematica quindi viene mal giudicato da tutti ma in realtà è un ragazzo intelligente e sensibile; Teddy ha un padre violento e ubriacone che lo ha segnato profondamente, anche se proverà a difenderlo dopo che Milo proverà a parlare molto male di lui; infine Vern è il più ingenuo e insicuro, spesso deriso, ma trova sicurezza nel gruppo. Essere amici permette a loro di sentirsi accettati e valorizzati, cosa che le loro famiglie e i loro conoscenti non fanno.
La loro è un’amicizia che lascia il segno, e anche se crescendo prenderanno strade diverse, il legame che hanno condiviso resterà per sempre con loro.
L’esempio più forte del sostegno reciproco è Il dialogo tra Gordie e Chris che avviene durante il loro viaggio. In questa conversazione Chris mostra la sua preoccupazione non è per sé stesso, ma per Gordie. Chris sa che il suo amico è intelligente e talentuoso, ma teme che se resterà intrappolato nel loro ambiente sociale che non lo valorizza, non riuscirà mai a sviluppare il suo potenziale, che è quello di scrivere. Se restasse con loro, infatti, nessuno potrebbe leggere le storie che scrive e che racconta ai suoi amici e il talento che Dio gli ha donato sarebbe sprecato. Così lo incoraggia a credere in sé stesso e a lasciarli indietro. Gordie dopo queste parole pensa che fa paura che un’altra persona lo legga così nel profondo, anche se si tratta di un amico, perché  fino a quel momento si era sempre sentito inferiore e trascurato. Ma riceve così da Chris qualcosa che i suoi genitori non gli hanno mai dato: fiducia e sostegno. Gordie, infatti, non dimenticherà mai le parole di Chris né lo abbandonerà e alla fine del romanzo vediamo che è diventato uno scrittore, sebbene per questo abbia dovuto lasciare il loro gruppo. Per questo mi ha colpito questa frase del libro:

“Gli amici entrano ed escono dalla nostra vita come camerieri in una sala di ristorante, lo avete mai notato? Ma quando ripenso a quel giorno i corpi morti sott’acqua che tirano implacabili le mie gambe mi pare giusto che debba essere così, qualcuno va a fondo, ecco tutto. Non è giusto ma succede: qualcuno va a fondo.”

Io ho capito l’importanza del supporto delle amiche quando ho avuto dei momenti in cui mi sentivo sola, incompresa e in difficoltà. Quando ho scoperto che sarei stata bocciata, ho provato molta tristezza e delusione. Con i miei genitori avevo litigato perché non capivano quanto provavo a fare per non perdere l’anno. Ho trovato la vera forza per affrontare quel periodo difficile grazie alle mie amiche. Sapevano quanto stessi lottando per cercare di farcela e non mi hanno mai lasciata sola, anche quando ormai il rischio della bocciatura era concreto, si sono impegnate per aiutarmi a studiare, cercavano di farmi capire i concetti più difficili, mi incoraggiano e mi ripetevano che ce l’avrei potuta fare. Anche se alla fine sono stata comunque bocciata, il loro supporto è stato fondamentale. Sono state le uniche a credere davvero in me, anche quando io stessa avevo smesso di crederci.
Questa esperienza mi ha fatto capire quanto sia importante avere qualcuno accanto nei momenti difficili. Proprio come i protagonisti de “Il corpo”, che trovano forza nell’amicizia per affrontare le loro insicurezze e difficoltà, anche io ho trovato un sostegno prezioso nelle mie amiche. Anche se il risultato non è stato quello che speravo, il loro aiuto e il loro affetto mi hanno dato la forza di andare avanti, e di ripetere l’anno con più determinazione. E oggi, ripensandoci, so che il valore della loro amicizia è stato molto più importante di un semplice voto scolastico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *