16 maggio 2025, Cronache, Salone del Libro 2025

Una H di troppo


Ava Barber, Gabriele Strambi

Liceo Classico Vittorio Alfieri - Torino

Durante la seconda giornata del Salone Del Libro di Torino 2025 abbiamo assistito alla presentazione del libro “C’è molta speranza (ma nessuna per noi)” di Nicola H. Cosentino, pubblicato dalla casa editrice Guanda nel 2025. 

L’autore è subito riuscito a catturare la nostra attenzione con una digressione sul suo nome: la H è di troppo. Invece di trovare uno pseudonimo ha deciso di aggiungere un H muta al suo nome per evitare confusione con omonimi. Questa curiosità ci indirizza da subito a uno degli argomenti centrali del suo libro: la ricerca della propria identità. Il protagonista cerca di trovare se stesso traendo ispirazione dalla vita degli altri. 

Il romanzo, quindi, si sviluppa su due assi: uno verticale, fatto di singoli desideri e confessioni raccolte, e uno orizzontale, che sviluppa la vicenda del protagonista. 

Un altro aspetto analizzato è quello dell’indecisione: come possiamo capire quale sia davvero l’oggetto del nostro desiderio, che è spesso influenzato da fattori esterni? I desideri sono una cosa complicata, come possiamo distinguere quale sia la nostra felicità e quella dell’immaginario collettivo?

L’autore conclude :“La risposta non esiste, devi scegliere una cosa e la devi amare”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *