Cronache, Internazionale a Ferrara 2025

Rottura di un paradigma: la Siria


Maria Vittoria Amadei e Margherita Gualandi

Liceo L. Ariosto - Ferrara

“Poter rientrare in Siria dopo tanti anni è stato davvero magico”. Con questa testimonianza della giornalista franco-libanese Caroline Hayek è iniziato l’incontro di domenica 5 ottobre del Festival di Internazionale a Ferrara. Hayek ha dialogato con Lorenzo Trombetta, giornalista italiano dell’ANSA, Jihad Yazigi, giornalista siriano, e Catherine Cornet, come moderatrice.

La testimonianza di Yazigi è stata parte integrante e fondamentale della conversazione: il giornalista ha raccontato l’esperienza vissuta nel dicembre 2024 durante la caduta della dittatura di Assad in Siria, iniziata 53 anni prima. “È stato strano perché pensavamo di non tornare più alla nostra vita” afferma Yazigi. L’angoscia e il terrore che la dittatura aveva seminato negli animi, con l’intervento dei ribelli e alla presa di Damasco, sono state sostituite da grande speranza per il futuro e da una smisurata volontà di lottare per il cambiamento.

Sono queste le sensazioni che Hayek ha provato quando, pochi giorni dopo la caduta del regime, si è recata nel Paese. Circondata da canti rivoluzionari e animi ostinati, ha avuto la possibilità di entrare nella prigione di Sednaya, nella quale erano detenuti i prigionieri politici, e di toccare con mano gli orrori vissuti dalla popolazione.

Secondo Trombetta, il crollo del governo Assad è stata la  “rottura di un paradigma”; sebbene ad oggi la situazione politica sia molto diversa, il Paese risente ancora degli effetti di quell’oscuro periodo, soprattutto nell’ambito economico. Infatti, nel 2024, l’inflazione era alle stelle e circa l’80% della popolazione viveva sotto la soglia di povertà.

La Siria, tuttavia, si propone di ripartire proprio da queste difficoltà e ci impone l’obbligo morale di ricordare le violenze e gli abusi del passato, per salvare il futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *