Dai quotidiani della mattina alla realtà di tutti i giorni. In un mondo in cui le notizie dei giornali sono scelte e talvolta ingigantite e adattate alle richieste dei lettori, la rassegna stampa è fondamentale per orientarsi. Lo dicono Francesco Costa e Luca Sofri, rispettivamente direttore e direttore editoriale del giornale Il Post, che questa mattina hanno fatto una rassegna stampa sui giornali del 17 Maggio.
La rassegna stampa è una raccolta delle notizie più importanti di ogni giorno, lette da un giornalista attraverso le testate dei giornali più venduti. Questa ha lo scopo di aiutare a comprendere la realtà, consapevoli che ogni giornale ha il proprio punto di vista nel raccontarla a seconda della sua visione politica o culturale.
Alcuni dei giornali hanno uno stile di scrittura propagandistico, come i giornali Libero e Il Manifesto , perciò presentano le notizie andando a richiamare più le colpe dei loro avversari che il fatto veramente accaduto. Ci sono poi dei giornali come Il Corriere della Sera che sono in ottimi rapporti con il governo e ciò si rispecchia nelle loro scelte editoriali.
Molto spesso, gli articoli non sono solo influenzati dalle idee politiche dei giornali, ma anche dalle aspettative dei propri lettori. I giornali andranno a scrivere le notizie considerando il loro pubblico e le sue aspettative, andando perciò ad intaccare la veridicità delle informazioni o almeno modellandola per farla apparire diversamente.
Come si è visto oggi durante le conferenza dalla grande presenza di pubblico in sala, la rassegna stampa sta diventando sempre più popolare e importante, grazie anche ai giornali digitali, ai podcast e ai social.