17 maggio 2025, Cronache, Salone del Libro 2025

Quando un mostro invecchia


Noemi De Santis, Fabio Fresia

Liceo classico V. Alfieri - Torino

“Il sari verde” è il titolo dell’ultimo romanzo di Ananda Devi, edito da Utopia e presentato sabato 17 maggio al Salone. 

È ambientato nella piccola isola di Mauritius che però – come spiega l’autrice – può essere considerato un “piccolo mondo”, sfondo di tante vite e tante storie degne di essere raccontate e ricco di cultura. 

La scrittrice è convinta che ogni autore abbia un luogo del cuore: da questo spazio si può iniziare a comprendere il mondo e accettare le sue diversità. In questo modo è possibile costruire un universo che sia capito da tutti, attraverso la narrazione dei sentimenti umani riconosciuti ovunque.

È proprio la volontà di raccontare qualcosa di universale partendo da storie individuali che spinge Ananda a scrivere il romanzo, un romanzo decisamente particolare per il suo punto di vista. 

Si narra, infatti, la storia di un medico eccezionale, uomo integerrimo nel suo lavoro, ma persona crudele e violenta all’interno delle mura domestiche. Al termine della sua vita si trova a ripensare – in una narrazione in prima persona – a tutte le atrocità commesse, senza però riuscire a redimersi perché “non consapevole”. 

L’unicità del racconto è data proprio dalla scelta di presentare le vicende dallo sguardo del colpevole. Questa ha anche costituito una sfida per la scrittrice che si è ritrovata a “creare un mostro”. 

Alla fine del romanzo, guardando il loro carnefice ormai privo di vita, le donne si chiedono stupite: “È davvero questo ciò di cui avevamo paura?”. A tal proposito, l’autrice chiarisce quest’espressione spiegando che, solo nel momento in cui svanisce la paura, si può combattere concretamente la violenza.

 

Questa è l’intervista che ci è stata concessa da Ananda Devi che ci fornisce alcune curiosità riguardo la scelta del titolo del suo libro: 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *