Nome Scuola
Città Scuola
Nella nostra classe, dopo aver letto ” Il corpo”, abbiamo condotto un dibattito relativo alle diverse chiavi di lettura del romanzo. Siamo coralmente giunti alla conclusione che esistono almeno due piani narrativi: il primo e più evidente è quello incentrato sulla storia di quattro ragazzi che volevano essere dei duri (parafrasando la ormai celebre canzone di Lucio Corsi) nell’ America degli anni 60 e che, al contrario, si scoprono invisibili.
Il secondo piano è quello del vissuto dei genitori dei protagonisti, alcuni reduci di guerra o che hanno perso un figlio e sono diventati violenti, alcolisti, disadattati. Di lì a poco il sogno americano si sarebbe definitivamente dissolto con l’assassinio del presidente Kennedy e lo scoppio della guerra del Vietnam.
“La verità la riconosci sempre, perché quando ti ci tagli o tagli qualcun altro, esce sempre un sacco di sangue”