Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

Un racconto vero


Filippo Bollito

LSS Galileo Ferraris - Torino

Nome Scuola

LSS Galileo Ferraris

Città Scuola

Torino

“Il Corpo” é il terzo dei quattro racconti scritti da Stephen King nella raccolta “Stagioni diverse”, ambientato nell’estate del 1960 nell’immaginaria città di Castle Rock, nel Maine. Il racconto segue l’avventura di quattro ragazzini di dodici anni che vanno alla ricerca del cadavere di un coetaneo, trovato dal fratello di uno di loro vicino a una ferrovia che attraversa un bosco nei pressi della cittá. La storia é lineare e chiara, praticamente priva non solo degli elementi paranormali, ma anche solo misteriosi per cui é celebre l’autore: anche scene che potrebbero facilmente essere più vaghe e ambigue, come per esempio i sogni del protagonista, sono sempre facili da spiegare e inserire all’interno del racconto. Fanno eccezione solamente le perplessità di Gordie -la voce narrante- riguardo alla distanza del corpo del dodicenne morto lontano dalle sue scarpe e all’assenza del secchiello per mirtilli che questo si sarebbe portato dietro, a cui continua a pensare anche da adulto e che probabilmente servono ai fini della storia a sottolineare come l’esperienza narrata sia rimasta impressa nella mente del protagonista anche dopo molti anni. Anche i personaggi, fatta eccezione per Gordie Lachance e l’amico Chris Chambers, sono abbastanza semplici e privi di sfaccettature, ma non per questo noiosi o irrealistici: per il modo di parlare e di agire gli abitanti di Castle Rock appaiono tutti estremamente verosimili. Nel corso della narrazione Stephen King dipinge vividamente la vita delle famiglie povere di una cittadina degli anni ’60, e in particolare il particolare momento che precede l’adolescenza in cui i quattro protagonisti si trovano. La storia è inoltre arricchita dai primi brevi racconti scritti dal protagonista, destinato a diventare uno scrittore di successo, che ci offrono un punto di vista differente su di lui, e mostrano perfettamente come le esperienze, i pensieri e le paure personali di un autore vengono rielaborate nel suo processo creativo. “Il Corpo” è quindi un racconto scorrevole e piacevole, dotato di personaggi ricchi di verosimiglianza e rappresentati in maniera avvincente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *