Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

Riflessioni su “Il Corpo” di Stephen King


Kaur Kulvinder, Mondolo Federico

I.I,.S. Vincenzo Capirola - Leno, Bs

Nome Scuola

I.I,.S. Vincenzo Capirola

Città Scuola

Leno, Bs

“Il Corpo” di Stephen King è un libro che riesce a lasciare in tutti un qualcosa, in quanto i temi trattati sono molto forti. Ad esempio sono centrali temi come la morte, il passaggio dall’infanzia all’adolescenza e l’amicizia.
La storia racconta di quattro ragazzi che decidono di intraprendere un viaggio per trovare il cadavere di un loro coetaneo scomparso. Durante il viaggio incontrano diversi ostacoli, ma nonostante ciò, continuano a proseguire, sostenendosi a vicenda.
Inoltre, questo viaggio permette loro di riflettere sulla loro vita. Infatti, si confessano le loro paure, le loro insicurezze e i loro problemi. Ad esempio, Gordie ci racconta che si sente trascurato dalla sua famiglia, Chris parla del suo passato difficile, Teddy e Vern confessano la loro fragilità.
L’incontro con la morte ha permesso loro di riflettere e ricordare di quanto essa sia improvvisa e, soprattutto, inevitabile.
“Il Corpo” lascia anche una sensazione di nostalgia, poiché Stephen King fa capire che l’ amicizia tra i quattro protagonisti è destinata a perdersi con il tempo, come spesso accade anche nella vita reale.
Pertanto, il libro riesce a lasciare qualcosa a tutti i lettori, in quanto i temi trattati sono comuni anche nella realtà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *