Nome Scuola
Città Scuola
Il libro ‘Il corpo’ di Stephen King è un racconto intenso e malinconico, che esplora il passaggio dall’infanzia all’adolescenza attraverso il viaggio di quattro amici alla ricerca del cadavere di un loro coetaneo.
I quattro ragazzi provengono tutti da contesti sociali e famiglie difficili che mettono a dura prova e caratterizzano la loro crescita.
Con una narrazione triste ma veritiera Stephen King tratta personaggi realistici e complessi, affrontando temi come l’amicizia, la solitudine, il destino, la solidarietà e l’emarginazione. Il libro, pur non essendo un horror, riesce a colpire profondamente grazie alla sua scrittura accattivante e differente rispetto a molti altri testi e libri e grazie ai suoi momenti di riflessione sulla crescita e sul tempo che passa.
‘Il corpo’ è una storia che lascia il segno. Più che una semplice avventura è un viaggio emotivo che fa riflettere su quanto sia fragile l’infanzia e su come il tempo, il passato e i contesti sociali e familiari cambino inevitabilmente le persone. È un racconto che si apprezza secondo noi a tutte le età, nel periodo adolescenziale e ancora di più da adulti, quando la nostalgia per la giovinezza e per le amicizie dell’ infanzia si inizia a far sentire e diventa più forte.