Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

Recensione “Il corpo”


Chiara Caruso, Michelle Pappalardo

I.I.S”M.Rapisardi” Liceo delle Scienze Umane - Santa Maria Di Licodia (CT)

Nome Scuola

I.I.S”M.Rapisardi” Liceo delle Scienze Umane

Città Scuola

Santa Maria Di Licodia (CT)

“Il corpo” è un racconto intenso di Stephen King, pubblicato nel 1982 all’interno della raccolta “Stagioni diverse”. Questo libro ci trasporta in un viaggio di crescita e scoperta, esplorando il legame tra l’amicizia e le esperienze che segnano la vita.
Stephen King è un autore americano nato nel 1947, noto soprattutto per i suoi romanzi horror. “Il corpo” si distacca dal suo stile tipico di horror, mostrando la sua versatilità come scrittore.
La narrazione è ambientata negli anni ’60 e segue le avventure di quattro ragazzi: Gordie, Chris, Teddy e Vern. Spinti dalla curiosità e dall’amicizia, decidono di intraprendere un viaggio per cercare il corpo di un ragazzo scomparso. Durante il cammino, affrontano varie sfide e si confrontano con le loro paure e le dinamiche familiari, vivendo momenti che segneranno la loro crescita e il loro legame.
I personaggi sono ben delineati e ognuno di loro porta con sé una storia unica. Gordie è il narratore, un ragazzo sensibile e introverso, mentre Chris è il leader carismatico che lotta con il proprio passato. Teddy è un giovane ribelle, e Vern è il più timido del gruppo. Il dialogo tra i ragazzi è realistico e vivace, rendendo la loro amicizia profondamente autentica.
“Il corpo” affronta temi complessi come l’amicizia, la perdita e il passaggio all’età adulta. Stephen King esplora come le esperienze condivise possano segnare un legame profondo tra le persone.
Personalmente, ho trovato “Il corpo” un libro straordinario. La scrittura di King è coinvolgente e riesce a trasmettere emozioni genuine. La scena che mi ha colpito di più è stata quella in cui i ragazzi condividono i loro sogni e paure, creando un momento di profonda connessione. Questa storia mi ha fatto riflettere sull’importanza dell’amicizia e su come le esperienze formative ci cambino .
In conclusione, “Il corpo” è un racconto che consiglio vivamente a chi ama le storie di crescita e avventura. È una lettura che resta nel cuore e nella mente, lasciando un’impronta duratura. Dopo aver letto questo libro, non vedo l’ora di esplorare altre opere di Stephen King, per scoprire come riesca a mescolare emozioni e narrazione in modo così straordinario .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *