Nome Scuola
Città Scuola
“Il corpo “di Stephen King è un libro pubblicato in Italia da Sperling e Kupfer nel 2018. Come genere si può collocare in un racconto di avventura ricco di suspense tanto da portare il lettore a immedesimarsi nei personaggi stessi.
In un’estate afosa nel Maine, precisamente a Castle Rock, in una cittadina diversa e statica, quattro amici, decidono di avventurarsi alla ricerca di un cadavere trovato vicino alla ferrovia dagli amici del fratello di uno dei ragazzi.
Nel racconto predomina la suspense nell’avventura dei quattro ragazzi, alternata da situazioni scomode, spaventose e difficili da affrontare. Non manca nella narrazione la profondità con cui viene messa in luce la condizione esistenziale di ognuno dei ragazzi, tutti con storie dolorose diverse ma con un contesto sociale identico.
L’amicizia viene raccontata in modo leggero, tuttavia leggendo tra le righe affiora un senso d’unione e aiuto reciproco che al giorno d’oggi è difficile da trovare. Questo libro potrebbe essere inteso anche come un modo per ritrovarsi in un gruppo di amici virtuale, lontano dalla propria realtà e tuffarsi nei loro dialoghi.
È un racconto molto dinamico, ogni vicenda è concatenata all’altra e ciò spinge il lettore a proseguire la lettura incuriosito di conoscere ciò che avviene dopo.
La parte iniziale è priva di picchi, proseguendo la lettura conquista l’attenzione fino a rimanere a bocca aperta.
Il finale è interessante e inaspettato lasciando al lettore un sapore dolceamaro.
La lettura è fluida per l’uso di un lessico semplice e chiaro.
Gordie, Vern, Chris e Teddy c’è l’avranno fatta a superare tutti gli ostacoli incontrati durante il cammino? E cosa ha riservato loro il destino dopo una adolescenza segnata da un ambiente familiare difficile e fatto di privazioni il cui vero legame forte è l’amicizia?