Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

“Le cose più importanti sono le cose più difficili da dire”


Elena Vidale IIETE

Istituto Tecnico Boscardin - Vicenza

Nome Scuola

Istituto Tecnico Boscardin

Città Scuola

Vicenza

Nel romanzo “Il corpo” di Stephen King, la frase “le cose più importanti sono le cose più difficili da dire” mi ha colpita molto perché si riferisce a quei sentimenti ed esperienze che ci segnano profondamente, ma che sono difficili da esprimere a parole. Nel caso di Gordie, queste “cose difficili da dire” riguardano il dolore per la morte del fratello Denny. Gordie ha infatti difficoltà a parlare di queste esperienze dolorose, ma trova un modo per riuscire a riflettere su esse: la scrittura lo aiuta ad affrontare i propri sentimenti e a pensare al passato, trovando finalmente una via di uscita da un dolore personale che credeva di non riuscire a superare. Personalmente, mi ritrovo molto in questo concetto, perché spesso anche io faccio fatica a esprimermi su argomenti difficili. Quando si tratta di parlare dei miei sentimenti più profondi e che mi stanno più a cuore, è complicato trovare le parole giuste e mi capita di rimanere in silenzio. Sto provando a trovare un mio modo per esprimermi perché sono consapevole che tenermi le cose dentro non mi aiuterà sempre, anche se a volte riuscire a liberarmi da sola dai mille pensieri che mi passano per la testa mi aiuta a crescere e mi fa capire che se voglio posso farcela anche mettendo le situazioni “in chiaro” tra me e me. Purtroppo però esistono sentimenti e pensieri che non possono essere tenuti dentro perché ci farebbero solo stare peggio, e in un modo o nell’altro dobbiamo trovare il modo per esprimerli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *