Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

Il mondo con i nostri occhi


Classe IV B Tecnico della Grafica e Comunicazione

I.I.S. "Cravetta Marconi" - Savigliano

Nome Scuola

I.I.S. "Cravetta Marconi"

Città Scuola

Savigliano
Quattro ragazzini, inconsapevolmente in cerca di una fuga dalla propria realtà familiare e sociale, intraprendono un viaggio alla ricerca di un cadavere e durante questo percorso affrontano alcune difficoltà che mettono alla prova il loro coraggio e le loro emozioni, rafforzando la loro amicizia e lo spirito di squadra. Nel romanzo, pervaso a tratti da un senso struggente di nostalgia, si parla di amicizia vera, di avventura , di crescita, del tempo che passa, della morte, della paura di crescere ma anche di stereotipi e di “leggende metropolitane” e tutto ciò lo rende estremamente contemporaneo. Ci siamo profondamente riconosciuti nell’affermazione con cui si apre la narrazione: “Le cose più importanti sono le cose più difficili da dire”. Aggiungiamo che talvolta è necessario scappare dalla realtà per comprenderla meglio e che crescere è difficile e doloroso, ma se ci si mette coraggio ci si riesce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *