Nome Scuola
Città Scuola
“Il corpo” è un romanzo del celebre autore Stephen King, il quale accantona il suo tipico stile “horror” e thriller per dare vita a un profondo romanzo di formazione. Ambientato negli anni ’60 in una cittadina del Maine, il racconto segue quattro ragazzi — Gordie, Chris, Teddy e Vern — in un’estate che segnerà per sempre la fine della loro infanzia.
Tutta la storia gira intorno alla missione di ritrovare il corpo di un ragazzo, loro coetaneo, scomparso misteriosamente. Durante questa avventura vengono minuziosamente descritti i personaggi: le loro emozioni, la loro psicologia di ragazzini, andando così a sviscerare il tema della crescita, della fragilità e soprattutto dell’amicizia. Infatti King descrive abilmente i sentimenti contrastanti e i legami che sono propri di quell’età.
Lo stile è semplice e diretto in modo da far immedesimare il lettore nel personaggio che narra la vicenda – ovvero Gordie, che ormai è diventato adulto. Questa scelta stilistica aggiunge un senso di nostalgia e una profonda emotività al racconto che altrimenti si sarebbe probabilmente persa. Il linguaggio è colloquiale e ricalca perfettamente il modo di parlare dei ragazzini tra di loro.
Il racconto, pur non essendo drammatico come sono soliti essere i racconti di King, riesce comunque a far provare emozioni forti al lettore ed ha anche una forte componente autobiografica che rappresenta il valore aggiunto del libro. È infatti una storia che parla di amicizia, memoria e della dolorosa consapevolezza che nulla dura per sempre.