Il corpo 2025, Laboratorio, Un libro tante scuole

Il corpo


Emma Petris

Darwin - Rivoli

Nome Scuola

Darwin

Città Scuola

Rivoli

Alla fine dell’estate Gordie e i suoi tre migliori amici sono spinti dalla voglia di avventura e vanno alla ricerca del corpo di un ragazzo scomparso, un loro coetaneo, motivati dal desiderio di diventare degli eroi.
L’intreccio è costruito con grande maestria, equilibrando momenti di leggerezza e profondità.
E proprio la caratterizzazione dei personaggi uno dei punti di forza del romanzo, infatti ciascuno di loro rappresenta una dimensione differente dell’adolescenza, delle difficoltà familiari e alla vulnerabilità emotiva.
Questi ragazzi dovranno affrontare momenti di fatica, paura e altre problematiche, ma queste difficoltà aiuteranno a crescere e a prendere coscienza del loro futuro.
Un aspetto molto interessante è il modo in cui King affronta argomenti universali: lo stile di King si distingue infatti per la sua capacità di rendere ogni dettaglio più vivo e palpabile. La descrizione dei personaggi, ognuno dei quali ha una propria personalità, caratteristica. E King ha la capacità di farli sembrare reali. Come in ogni libro dell’autore ci sono tensione e paura, anche in situazione in cui si può trovare ognuno di noi. E questo dimostra che non serve un mostro o un altro elemento soprannaturale per avere paura. Lo capiranno anche i ragazzi che il vero mostro si nasconde nel cuore delle persone. Anche la descrizione dei paesaggi come quella dei personaggi, crea un’atmosfera che avvolge il lettore. La narrazione è affidata alla voce adulta di Gordie, che aggiunge una nostalgia che invita a riflettere sui ricordi e il tempo che scorre. Nonostante King sia nato per i suoi romanzi horror, questo libro dimostra la sua versatilità e profondità grazie a un’introspezione psicologica. Questo libro è una lettura molto consigliata a chi vorrebbe conoscere un volto diverso di Stephen King, capace di emozionare, far riflettere senza il bisogno del ricorso a elementi soprannaturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *