Nome Scuola
Città Scuola
Stephen King è un importante e famoso scrittore nato in America.
È noto per alcuni libri scritti, tra cui The Body. Il libro The Body è un romanzo ambientato negli anni ‘60. Racconta il viaggio di 4 ragazzi: Gordie, Chris. Teddy e Vern.
Attraverso questo romanzo l’autore offre ai lettori una profonda riflessione sull’adolescenza e su cosa significhi la perdita fisica di un adolescente.
Riprendendo la frase di prima, questi 4 amici partono alla ricerca del cadavere scomparso. Il libro inizia come un’avventura giovanile, ma presto assume toni di un racconto di formazione. Il viaggio che i ragazzi vanno ad affrontare si trasformerà in un percorso emotivo dove affronteranno le paure, si andranno a conoscere le difficoltà familiari di ognuno di loro e le sfide dell’adolescenza. I personaggi che troviamo nel libro sono: la figura di Chris che emerge come leader naturale; Gordie il narratore che riflette sulla propria identità e il rapporto che aveva con il fratello; Teddy che aveva un carattere impulsivo e difficile, portando i segni di un’infanzia traumatica; infine Vern, da carattere ingenuo, affettuoso e leale. Lo stile che l’autore usa in questo racconto è caratterizzato da una scrittura commemorativa che trae il periodo dell’adolescenza con le sfide dell’età adulta.
Il personaggio che mi ha colpito è Chris perché mostra una sensibilità che gli altri personaggi o non hanno o che non dimostrano. Mostra una capacità di lottare contro una società per come l’hanno etichettato.
“Le cose più importanti sono le più difficili da dire, perché le parole le sminuiscono”.
Le emozioni provate durante la lettura sono state quando i ragazzi trovano il corpo, perché prima di trovare il corpo, si parlava di amicizia e difficoltà, ma poi, trovato il corpo, svanì e si trasformò in una difficoltà molto preoccupante.
“Le parole uccidono le funzioni affettive”.
Lo stile che il libro affronta, è uno stile che da un lato è descrittivo, dall’altro lato è di formazione.